Un anno di Rinascimenti Sociali
In un anno Rinascimenti Sociali, acceleratore di conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale, ha saputo crescere e trasformarsi in un hub e motore di un mondo che cambia.
In un anno Rinascimenti Sociali, acceleratore di conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale, ha saputo crescere e trasformarsi in un hub e motore di un mondo che cambia.
E’ iniziato il programma di incubazione delle startup di Rinascimenti Sociali da parte dei mentor , che si occupano di sviluppare cultura e consapevolezza sociale per accelerare nuove idee
E’ stata presentata alla Camera la proposta di legge per regolamentare la Sharing Economy che riguarda la Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione che nasce parallelamente al dibattito europeo sulla questione.
Telegram è il futuro della comunicazione digitale ? Probabilmente sì. Per questa ragione Quotidiano Piemontese distribuisce i suoi contenuti attraverso Telegram Per ricevere attraverso Telegram gli aggiornamenti da Quotidiano Piemontese su smartphone, tablet o personal computer è sufficiente seguirci cliccando sul canale Telegram QPnews Si aprirà una nuova finestra come questa.
A Rinascimenti Sociali l’8 febbraio è partito il primo programma di accelerazione di imprenditorialità a impatto sociale. A partire da 180 candidature (per 67 proposte), sono state selezionate le 13 start-up che saranno accompagnate dagli esperti di impresa e di progettazione sociale. L’8 febbraio i futuri imprenditori sono entrati in Rinascimenti Sociali
DataMediaHUB fa il punto sull’audience dei social In Italia Molto si è parlato del sorpasso di Instagram su Twitter ma questo non avviene in Italia dove gli utenti unici mensili della piattaforma di microblogging da 140 caratteri sono più del doppio. Circa 1.5 milioni gli utenti unici mensili di Tumblr, piattaforma ampiamente sottovalutata per quello […]
Si sta concludendosi il processo di selezione delle business idea o start-up per realizzare il panel di 12 aziende con le quali Rinascimenti sociali e i suoi partner co-progetteranno un programma di accelerazione.
Quotidiano Piemontese www.quotidianopiemontese.it e Novajo www.novajo.it con Rinascimenti Sociali www.rinascimentisociali.org organizzano la seconda edizione di un corso costituito da 3 workshop per fornire alle società, ai dirigenti e alle federazioni sportive degli strumenti di base per comunicare con efficacia e produttività online, per poter diffondere con costi modesti le informazioni relative alle proprie attività. Il corso è gratuito. Lo […]
E’ stato un 2015 faticoso, importante e ricco di soddisfazioni. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato con noi e non solo. A tutti Buon Natale e Felice 2016
A noi di Quotidiano Piemontese e Novajo piace molto la radio: la vecchia buona radio via etere, ma anche e soprattutto la web radio: agile, flessibile, orientata alla musica, piuttosto che al parlato e all’approfondimento o alle news. Stiamo lavorando a un progetto complesso e importante, ma abbiamo deciso di partire da subito creando RQP, […]
Quotidiano Piemontese www.quotidianopiemontese.it e Novajo www.novajo.it con Rinascimenti Sociali www.rinascimentisociali.org organizzano un corso costituito da 3 workshop per fornire alle società, ai dirigenti e alle federazioni sportive degli strumenti di base per comunicare con efficacia e produttività online, per poter diffondere con costi modesti le informazioni relative alle proprie attività.
Twitter ha pubblicato un anno fa una guida per l’uso di twitter da parte dei politici dal titolo Government and Elections Handbook, curata dallo staff di Twitter per il sistema politico e istituzionale americano. Ecco i consigli più importanti della guida: All politics is local (all news is global) Le agorà ci sono anche senza […]